
(1).png)
Elisa Aliberti
Sono membro AITO - Associazione Italiana Terapisti Occupazionali, dove continuo a formarmi e aggiornarmi per offrire il massimo supporto ai miei pazienti e alle loro famiglie.
Iscritta all’albo n.160 dell’Ordine TSRM PSTRP di Milano Como Lecco Lodi Monza-Brianza Sondrio.
Laureata nel 2006 presso l’Università di Milano con un’esperienza consolidata nella riabilitazione e nella terapia occupazionale.
Ho iniziato la mia carriera lavorando presso un Centro di Riabilitazione Specialistica per Pazienti Neurologici Adulti.
Nel 2010, dopo aver ottenuto la certificazione in Elementi di Chirurgia e Riabilitazione della Mano e dell’Arto Superiore e il titolo di Operatrice Base IBITA, International Bobath Instructor Trainer, ho proseguito la mia carriera in Svizzera lavorando in uno studio ergoterapico per adulti e bambini. In questo contesto, ho sviluppato programmi riabilitativi mirati al recupero funzionale ed occupazionale della mano e dell’arto superiore.
Dal 2013, mi dedico con passione e cura di bambini ed adolescenti con problematiche del neurosviluppo, fragilità motorie, neuromotorie, emotive e socio-relazionali .
Nel 2015, ho intrapreso il percorso per la certificazione DIR/Floortime®, diventando terapista ICDL Certificate of proficiency e un corso per insegnante di massaggio infantile AIMI®.
Da gennaio 2023, ho conseguito la certificazione in Ayres Sensory Integration®, ampliando ulteriormente le mie competenze nel campo della terapia occupazionale in integrazione sensoriale, è stato per me illuminante scoprire come la conoscenza dei sistemi sensoriali possa fornire una strada prioritaria per lo sviluppo e l’accompagnamento del bambino nelle sue tappe evolutive.
La mia passione per la scienza e la curiosità di comprendere meglio il funzionamento del corpo umano e della mente mi guidano nel mio lavoro quotidiano. Credo fermamente nell’importanza di un approccio integrato e personalizzato per il benessere dei miei piccoli pazienti.